Quantcast
Channel: Ascolto in Cuffia Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 958 articles
Browse latest View live

Cavo 3m o prolunga per HE400i

$
0
0
Ciao a tutti, ho comprato le HE400i approfittando della promozione in corso ma purtroppo arrivano con un cavo di soli 1,5m mentre mi servirebbe almeno 1m in più. Il cavo originale si può comprare a parte da 3m ma... costa 2/3 del prezzo delle cuffie stesse quindi una follia.

Mi hanno consigliato la prolunga della Grado da 4,5m ma non voglio avere un serpentone di 6 metri in casa quando me ne basterebbero molti meno.

La domanda è: mi consigliate di sostituire l'intero cavo oppure di comprare una prolunga di qualità? Ne esistono da 2m? Se si quali?

Grazie!

Aurorasound Heada: 3xlr versus 4xlr

$
0
0
Sto ascoltando questo amplificatore (Aurorasound Heada) con una Hifiman 1000v2. Ha tre uscite, una bilanciata, una Xlr a 4 pin, ed una sdoppiata con due connettori Xlr a 3 pin. I cavi in dotazione sono quello con il jack e quello con il connettore xlr a 4 pin. Io preferisco quest'ultimo. Immagino che non ci sarebbero grosse differenze se mi facessi fare una terminazione sdoppiata con due connettori xlr a 3 pin, ma in realtà non ho idea di quale eventualmente potrebbero essere i vantaggi, quindi chiedo consiglio a chi è più informato di me.

Beyerdynamic DT1770 opp T70 ?

$
0
0
Qualcuno esperto sa dirmi la differenza fra le 2 cuffie?
E sono ambedue un bel passo avanti rispetto alla 770pro?
Ovviamente nell'ambito delle cuffie chiuse.... devo decidere se fare upgrade della 770 e non so:
1)  se il gioco vale la candela (costano quasi il triplo!)
2) quali dell 2 scegliere nel caso ...
Grazie!
gingo

AKG K7XX Massdrop

$
0
0



MASSDROP, secondo i suoi ideatori, è una comunità online per appassionati – di audio ed elettronica ma anche di cucina o di abbigliamento trendy – che vengono messi in condizione di proporre e, tramite il loro voto, di scegliere quale prodotto acquistare insieme; Massdrop contatta direttamente il venditore per conto loro, piazzando un singolo ordine per un numero relativamente elevato dello stesso oggetto, riuscendo così a strappare un prezzo più conveniente di quello abitualmente ottenibile da ciascun singolo acquirente (quantomeno per coloro che vivono negli USA). Io, per curiosità, mi ero iscritto alla loro mailing list molti mesi fa ma non avevo mai partecipato ad alcuna “drop”. 

Hifiman he 400i: qualche parere?

$
0
0
Sono interessato a questa cuffia: qualcuno che la possiede o l'ha provata può postare qualche impressione? Attualmente uso la Beyer T90: sono simili come suono? Grazie. ;)
Enrico

coperchi parapolvere

$
0
0
dove potrei trovare un coperchio tipo questo? Qualcuno di voi utilizza un sistema simile,per tenere le cuffie in bella vista senza che prendano polvere?

image

Beyerdynamic DT 770 PRO quanti Ohms ?

$
0
0
Buongiorno a tutti, provengo da ex felice possessore delle HD 380 Pro, ascolto un po di tutto ma prediligo Elettronica e Rock Progressivo, la mia postazione di ascolto a casa è formata da un Mac con un Fiio E07k abbinato al suo ampli E09K , in esterno ho le PX 100-2 con abbinati i gialloni :-)).
La mia domanda è, considerando appunto l'utilizzo del suddetto ampli e volendo scegliere la Beyerdynamic come da titolo, quanti Ohm mi consigliereste e le varie differenze?
Eventualmente consigli di cuffie alternative ma di uguale budget?
Considerate che abitando in una provincia di Savona io molto difficilmente se non per nulla abbia la possibilità di provarle
Grazie
Andrea



Scelta tra B&O H9 o altre cuffie.

$
0
0
Buogiorno a tutti, sono nuovo del forum, ed avrei una domanda da fare.

Recentemente ho acquistato su Amazon delle B&O Beoplay H9, le cuffie top di gamma della Bang & Olufsen, cuffie wireless ( le uso per ascoltare musica sul mio IPhone 7 Plus che purtroppo non ha il Jack Audio, utilizzando Tidal con lo streaming Hi-Fi ). Ecco il link alla pagina Amazon: https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01M4NNLMJ/ref=cm_cr_arp_mb_bdcrb_top?ie=UTF8

Le Sto provando dal 29 Dicembre, e devo dire che mi sono trovato molto bene, provenivo da cuffie di basso livello, si parla di Beats Solo HD. Un suono molto avvolgente, precisissimo ed anche molto dinamico, sono cuffie davvero comode ed offrono anche la funzione di cancellazione del rumore che però non utilizzo quasi mai, potrà forse tornarmi utile il giorno in cui dovrò viaggiare con queste cuffie. Nonostante ciò la cancellazione del rumore attiva non è affatto delle migliori.
In più con l'app di B&O, è possibile controllare l'equalizzazione.
Tornando alla cuffia però, posso dire che il volume è basso rispetto a quelle di altri concorrenti come Bose ad esempio. Nonostante il suono abbia spazialità, nonostante si riescano a notare dettagli nelle canzoni che con altre cuffie non si riuscirebbero neanche a percepire, nonostante il giusto bilanciamento tra le frequenze con bassi profondi dinamici e non troppo presenti, medi precisi e molto dettagliati ed alti cristallini, il complesso non mi ha stupido come avrei voluto. È tutto al suo posto, tutto composto ma non stupisce. Ora premetto di non aver mai provato le B&W P7 Wireless, ma già da subito sono stato invogliato a comprarle, finchè la decisione non è ricaduta sulle H9.
Stando alle recensioni le P7 Wireless sono cuffie eccezionali, in grado di emozionare.
Quindi non saprei se effettuare il reso delle B&O H9 ed acquistare le B&W P7 Wireless.
Le domande sono:
Dovrei restituire le H9? Avrei tempo fino al 30 Gennaio.
Qualcuno ha provato entrambe le cuffie per poter capire quale delle due effettivamente possa suonare meglio? Qualcuno ha provato le P7 Wireless e le B&O H7 che a detta di molti suonano simil alle H9?
Qualcuno ha provato le P7 Wireless e mi saprebbe dire qualcosa di più sul come suonano ?
Altrimenti, cosa ne pensate delle Sony MDR-1ABT? Sono migliori delle B&O H9 o delle H7?
Oppure, avete consigli su di una cuffia delle stessa fascia di prezzo o anche un po' più costosa delle H9, che sia wireless, che riesca a dare spazialità al suono, che abbia dei bassi molto molto profondi, dinamici e soprattutto presenti senza sovrapporre le frequenze medie che devono essere precise, chiare e dettagliate e che abbia gli alti cristallini il tutto con un suono migliore delle H9 o delle H7 e che possa essere tra le migliori cuffie wireless ? Il suono deve essere caldo, le cuffie devono farmi sentire ogni dettaglio della voce, dello strumento utilizzato, devono essere chiare ad ogni volume e non si devono scomporre troppo. Io prediligo il Jazz, ma ascolto anche Soul, Blues,Classica,Pop,Rock, Hip Hop, rap e musica elettronica più orientata verso Melodic Dubstep, Chillstep e Drum n Bass.
Grazie in Anticipo.

P.S. Ho chiesto in giro ed alcuni mi consigliano di non puntare sulla cuffia Wireless se cerco qualcosa che riesca ad emozionarmi.
Mi hanno consigliato le Audeze El-8 Titanium, la versione disegnata apposta per iPhone 7 Plus, con inclusi nel cavo un DSP, un DAC, un equalizzatore ed un amplificatore. Qualcuno saprebbe dirmi se potrebbe essere un acquisto valido? Al posto di una cuffia senza fili?

HiFiMAN RE600S V2

$
0
0
La RE-600 prende il carattere naturale, neutro, musicale della RE-400 e apporta più spazio, più definizione, e una gamma media più rilassata...in breve migliora la RE-400 su ogni aspetto

Chi le ha provate? Mi sembrano molto interessanti 

cuffie chiuse hi end

$
0
0
Buon giorno un mio amico vorrebbe comprare delle cuffie chiuse,dopo aver ascoltato un paio della Bose secondo lui favolose.mi ha chiesto consiglio su cosa guardare .so che come tutto è personale ma vorrei sapere nell ordine di spesa della 150 300 euro quali marchi o ancor meglio modelli palpabili e secondo voi ovviamente un gran bel prodotto.poi in base a quello si andranno ad ascoltare ..ringrazio anticipatamente dei consigli e della disponibilità Buona giornata

Perché la musica suona così diversamente in cuffia rispetto ai diffusori?

$
0
0
Abbiamo pubblicato un articolo sull'argomento qui:

Grazie per aver condiviso Claudio. Argomento interessante e anche ampiamente trattato in passato Purtroppo, da regolamento, non è possibile pubblicare link di articoli di riviste online. Per cui ho dovuto cancellare . Ti invito per il futuro a rispettare il regolamento. Grazie.

HE6/HE-500 & Aura V80 SE...La Sinergia che non ti aspetti

$
0
0
Da alcuni giorni mi sto deliziando con un nuovo Set up Cuffia, costituito da Cuffie HE-6/HE-500 di Hifiman e Ampli Aura V80 SE, uno Stato Solido a Monsfet da 45W+45W, costruito su progetto B&W, ed oggi facente parte di April Music. Ebbene la Sinergia con queste 2 Cuffie ma anche con le Grado PS1000, e Grado Special Edition di Spirit Labs, tutte Bilanciate e connesse tramite Tail Stefan Audio sui Connettori dei Diffusori, da un Suono di una bellezza unica, Potenza, Controllo, Scena e Microdettaglio bellissimo, con dei Medi che amplificano la Scena Sonora. Tenendo conto che che più o meno con questo tipo di Impedenze, siamo intorno ai 5 watt di uscita, sufficienti a pilotare al meglio questo tipo di Cuffie. Avendo altri Set up nati per le Cuffie, debbo dire che l'attuale configurazione non sfigura affatto, per cui chi vuole costruirsi un piccolo angolo di paradiso, senza dover accedere ad un mutuo, visto l'iperbole dei prezzi che tali componenti hanno preso in questi ultimi anni, si può aver tanto spendendo decisamente poco. Io ho trovato questo Ampli, praticamente come nuovo, senza un segno o un graffio a poche centinaia di euro, e sono convinto che potrebbe andare bene anche con Cuffie tipo He1K V1 e V2 o AKG K1000.

 

In ear alternativi

$
0
0
Buon pomeriggio a tutti!

Vorrei provare un in ear qualitativamente migliore delle Klipsh Image S4 II che ho adesso e mi ero orientato sulle Sennhieser ie80. Ora leggevo di queste sotto che costano quasi un terzo:



Mi piacerebbe avere la vostra opinione in merito.

Grazie

Purtroppo, da regolamento, non è possibile linkare recensioni di altre riviste o siti on-line.
Per cui evitiamo di farlo. Grazie per la collaborazione.

Canale destro che suona più piano

$
0
0
Buongiorno a tutti , avrei bisogno di un vostro parere , allora premetto che sono una persona onesta nel caso...ho venduto ad una persona , tra l'altro conosciuta e competente , una cuffia qualche giorno fa e gli è arrivata ieri , stamattina mi ha scritto una mail nella quale lamentava un problema , il canale destro suona più piano del sinistro , ovviamente gli ho risposto senza indugio che gli mando subito il bonifico e così la cuffia tornerà a casa , ora , visto che non la uso più vorrei comunque rimetterla in vendita ma vorrei capire che cosa possa essere , io ascolto rock e similia e non mi sono assolutamente accorto di questo problema , lui dice che ascolta classica , insomma , non essendo esperto ho sempre creduto che se magari un cavo fosse staccato la cuffia non suonasse più magari anche solo da un lato...secondo voi ? Vi ringrazio

Docet e HE-400i

$
0
0
Ciao a tutti ho letto dei vecchi thread sul forum in cui si parlava molto bene di questi amplificatori. Mi chiedevo se qualcuno di voi li sta utilizzando con la HE-400i e quale modello consigliereste tra i vari 10/B, 10/C o 10/D sia dal punto di vista della resa dinamica che timbrica.

Se reputate che nello stesso range di prezzo ci siano alternative migliori ovviamente ogni consiglio è gradito. Ad esempio inizialmente mi ero orientato su Schiit Magni 2 Uber ma leggendo su forum e articoli vari mi sembra di capire che il Docet sia superiore: è cosi?

Grazie in anticipo x ogni commento.

Ha senso cercare di migliorare rispetto a un Docet Cuffia Amp 10/D spendendo poco?

$
0
0
Ho ridimensionato moltissimo l'impianto cuffie in quanto è una modalità di ascolto che non apprezzo particolarmente.
Ma, in certi casi, è necessario.
Ho attualmente un Docet Cuffia Amp 10/D, cioè quello con l'alimentazione migliore che fornisce la casa.
Pensavo di crescere un po' di qualità, specialmente per la Beyerdynamic DT 880 600 ohm che è pilotata degnamente ma un po' al limite. Ho anche una Yamaha HPH MT-220 e una Grado SR60 al momento rotta.
Pensavo di prendermi una AKG K612 Pro e/o una Audio Technica Pro ATH-M40X.
Si riesce a far meglio del Docet spendendo una cifra modesta? 

Onkyo dp-x1 vs cayin i5 vs booooh

$
0
0
Salve amici,la scimmia si e' impossessata di me, cosa pensate dell'onkyo dp-x1?esperienze a riguardo?tra l'onkyo dp-x1 ed il cayin i5 quale scegliereste in base al rapporto qualita'/prezzo?grazie

Audio GD Master 9

$
0
0
il bambino (pesa 16 kg!) è da poco arrivato in casa 


image


AKG Y50

$
0
0
Qualche parere? In paragone a DT 880 Beyer e AT M50x in particolare....

Dac/Bluetooth x B&O H7

$
0
0
Vorrei migliorare l'ascolto di Spotify Premium ed avrei pensato di collegare all'iPad un dac che invii il segnale in Bluetooth alle cuffie. Dovrebbe essere di dimensioni compatte, prezzo ragionevole (max 200€) e naturalmente bensuonante, insomma un upgrade rispetto ad iPad+cuffie. Esiste qualcosa del genere?
Ciao.
marco
Viewing all 958 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>