Ciao a tutti.
Oggi sono finalmente riuscito ad ascoltare la mia K1000 collegata all'integrato Riviera Audio, dotato di uscita specifica per questa cuffia, e di cui nei mesi scorsi si è discusso parecchio.
Premetto che la mia K1000 e stata da me acquistata nuova all'epoca, la matricola è 8786, e globalmente non è stata utilizzata granché; attualmente la utilizzo abbinata ad un finale Accuphase A-45, e con un cavo specifico Gregitek in sostituzione di quello di serie. La prova è durata non più di una mezz'ora: non molto in assoluto; ma avendo utilizzato dischi da me ben conosciuti, la considero, se non esauriente, comunque abbastanza indicativa.
Volendo sintetizzare il suono che ne è scaturito in un solo termine, direi chirurgico. La K1000, che quando adeguatamente pilotata fa della precisione della riproduzione il suo maggiore pregio, abbnata al Riviera produce un suono luminoso, asciutto e controllato, con un acuto affilato e preciso, ma non stancante; nel complesso una riproduzione dettagliatissima, algida, senza mollezze o colorazioni di sorta. La sensazione e' quella di avere a che fare con uno strumento di misura di alto livello, tanto è il dettaglio e la precisione nella riproduzione. E' un tipo di suono che potrebbe non piacere, ma che a me è piaciuto moltissimo.
Sarò sincero: perché l'oggetto e un assoluto fuori dalla mia portata, e non so quanto la costruzione giustifica il prezzo richiesto, ma con un costo per me più raggiungibile un pensiero all'acquisto del solo finale cuffia lo avrei fatto molto seriamente.
Un saluto, Frovalta.
Oggi sono finalmente riuscito ad ascoltare la mia K1000 collegata all'integrato Riviera Audio, dotato di uscita specifica per questa cuffia, e di cui nei mesi scorsi si è discusso parecchio.
Premetto che la mia K1000 e stata da me acquistata nuova all'epoca, la matricola è 8786, e globalmente non è stata utilizzata granché; attualmente la utilizzo abbinata ad un finale Accuphase A-45, e con un cavo specifico Gregitek in sostituzione di quello di serie. La prova è durata non più di una mezz'ora: non molto in assoluto; ma avendo utilizzato dischi da me ben conosciuti, la considero, se non esauriente, comunque abbastanza indicativa.
Volendo sintetizzare il suono che ne è scaturito in un solo termine, direi chirurgico. La K1000, che quando adeguatamente pilotata fa della precisione della riproduzione il suo maggiore pregio, abbnata al Riviera produce un suono luminoso, asciutto e controllato, con un acuto affilato e preciso, ma non stancante; nel complesso una riproduzione dettagliatissima, algida, senza mollezze o colorazioni di sorta. La sensazione e' quella di avere a che fare con uno strumento di misura di alto livello, tanto è il dettaglio e la precisione nella riproduzione. E' un tipo di suono che potrebbe non piacere, ma che a me è piaciuto moltissimo.
Sarò sincero: perché l'oggetto e un assoluto fuori dalla mia portata, e non so quanto la costruzione giustifica il prezzo richiesto, ma con un costo per me più raggiungibile un pensiero all'acquisto del solo finale cuffia lo avrei fatto molto seriamente.
Un saluto, Frovalta.