Quantcast
Channel: Ascolto in Cuffia Discussions on videohifi.com forum
Viewing all articles
Browse latest Browse all 958

Sennheiser HD800 e HD800S: un confronto?

$
0
0
Mi piacerebbe acquistare una delle due e userei come ampli l'Ifi Micro iDSD Black Label.
Nel forum ci sono alcuni thread di "confronto" nati agli inizi soprattutto della HD800S e un po' confusi visto che poi contengono polemiche e qualche scontro tra utenti su questo o quell'abbinamento, "cantinari" e via discorrendo.
Ora, sull'ampli posso dire che quello è e per parecchio tempo quello userò.
In linea generale leggendo i thread esistenti mi pare di capire che la 800S sia più rotonda (controllata, che è meglio) e meno squillante (meno controllata, che è meglio) in gamma alta rispetto alla 800 liscia, in ultimo poi sembra scendere un pochino di più in gamma bassa, sempre rispetto alla sorella più anziana. Ripeto, questo per grandi linee e da quello che sono riuscito a filtrare dai vari thread già esistenti.
Visto che oramai in molti le avete ascoltate, provate e confrontate, vi va di dire quale vi sentite di consigliare?
Per semplicità vi dico che ascolto rock, pop e elettronica (in senso ampio) e che gli alti non devono essere squillanti, trapananti e affaticanti, mentre i bassi devono esserci, soprattutto se ci sono in un disco e devono farsi sentire senza per questo suonare come una DrDre coprendo tutto il resto. La gamma media è importante, ovvio, ma non credo di dovermi preoccupare con due cuffie del genere...e con Sennheiser. Ho amato la HD650, anche se ultimamente ho avuto una strana sorpresa (che non ho poi avuto più modo di approfondire) e attualmente mi piace molto come suona la Fidelio X2.
Non mi dispiace equalizzare, ma nel senso che preferisco quando lo ritengo necessario equalizzare un album e non certo una cuffia.
In parole semplici è vero la la liscia eccede in alto e non scende bene in basso come la S? E' vero che con quella particolare modifica tutto si aggiusta? Meglio magari aspettare e prendere la S oppure, sapendo (o credendo di sapere) che con un colpettino di equalizzatore e/o la modifica (sarà vero?) la liscia diventa praticamente una S, quindi spendo di meno e godo comunque?
Altra cosa che mi spaventa della liscia è tutto quel "casino", almeno per me, fatto di cambio cavi, ampli particolari, valvole si e valvole no e via discorrendo che molti scrivono essere necessari per ascoltarla per bene. In sostanza leggendo i thread del passato, sembra (ripeto, così almeno mi è sembrato di capire) che con la S attacchi la cuffia e arrivederci, sei a posto così.
Grazie a tutti.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 958


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>