Quantcast
Channel: Ascolto in Cuffia Discussions on videohifi.com forum
Viewing all articles
Browse latest Browse all 958

Ampli per HD 600-650 (Little Dot tube rolling)

$
0
0
Ciao a tutti,

ho appena riacquistato una Sennheiser HD-600, cuffia che avevo anni fa e che vendetti quando acquistai la HD-650.

Successivamente ho preso una Audeze LCD-2 e quindi una Hifiman HE-500.

Ho anche due AKG (K 501 e K 702) e una Audio Technica di cui non ricordo il modello perché l'ho prestata e difficilmente la rivedrò...

Come amplificazione ho una realizzazione Estro Armonico tarata sull'Audeze, e che va a meraviglia anche con la Hifiman (valvolare con due PCL82, su come va con le Sennheiser torno dopo) di cui sono molto contento.

Prima di riprendere la HD-600 le mie preferenze erano le seguenti: Hifiman, seguita da Audeze, seguita da HD-650, e poi le altre. Ora sono alcune settimane che ascolto solo con la HD-600, e le altre mi sembrano tutte inferiori per un motivo o per l'altro, sempre ottime, ma inferiori. Ovviamente questo ha a che fare soltanto con i miei gusti e con il momento, ma dato che ora sento così vorrei mettere le HD-600 (e conseguentemente anche le HD-650) nelle condizioni di dare il meglio.

Credo che vada considerato che ciò accade utilizzando una amplificazione che in teoria non dovrebbe esaltarle, essendo tarata su cuffie con caratteristiche piuttosto diverse: con l'ampli Estro Armonico le HD-600 già suonano da dio secondo me, ma lo stesso Lorenzo Betti mi disse a suo tempo che la sua amplificazione tarata sulle Sennheiser è piuttosto diversa.

Ecco quindi il mio quesito: mi pare di aver capito leggendo in giro e anche thread passati su videohifi che l'amplificazione ideale per le Sennheiser HD-600-650 è di tipo valvolare OTL (come credo che sia l'ampli Estro Armonico dedicato, ma per questo sentirò Betti a suo tempo).

Vorrei quindi avere qualche consiglio su cosa cercare nel mercato dell'usato prima di pensare all'acquisto di un ampli nuovo. Budget da definire, ma non altissimo...

No cambio cavi per il momento, magari più avanti. Sono un musicista e apprezzo particolarmente la correttezza timbrica; ascolto di tutto, e la sorgente è prevalentemente liquida (Windows con JRiver, Cambridge Audio DacMagic 100).

Mi scuso per la lunghezza, ma volevo spiegarmi bene :)

Un grazie anticipato per ogni input
Giuliano

Viewing all articles
Browse latest Browse all 958


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>